La macchina per la ricerca appositamente sviluppata da Midsummer, denominata UNO, è stata recentemente venduta a INL a Braga, Portogallo. Midsummer UNO è uno strumento di ricerca e sviluppo generico per le celle solari a film sottile. L’INL userà la macchina UNO per la ricerca su celle solari a film sottile CIGS. La consegna della macchina è prevista entro quest’anno.
INL è l’unica organizzazione di ricerca scientifica intergovernativa nel mondo che si dedica alla nanotechnologia, con 7500 m2 di spazi di laboratorio. Nel 2008 il Portogallo insieme alla Spagna hanno fondato quest’organizzazione.
”La macchina UNO dimostra che l’Europa è all’avanguardia per quanto riguarda il sviluppo della nuova tecnologia e strumenti della prossima generazione delle celle solari, che si basano sui materiali e le tecnologie avanzate”, commenta Pedro Salomé, gestore del gruppo di ricerca all’INL.
Precedentemente, lo strumento di ricerca UNO è stato venduto a fra l’altro University of New South Wales, dove si usa per un progetto di cella solare tandem, con l’obiettivo di produrre una cella solare tandem SI/CIGS efficiente e stabile con delle tecnologie già commercializzate.
Altri esempi di progetti di ricerca dove attualmente si usano queste macchine versatile di Midsummer (UNO e DUO) sono; un progetto di celle solari tandem con l’università di California (UCLA), il progetto HI-BITS ed il progetto PERSEUS (questi ultimi due progetti paneuropei di celle solari sono finanziati da EU Horizon).
“Siamo ovviamente contenti di essere stati scelti come fornitore e pilastro fondamentale tecnico nella ricerca scientifica con l’obiettivo di sviluppare tecnologie di celle solari nuove e più efficienti”. Siamo potenzialmente la scelta più ovvia di fornitore di machine per la produzione di massa di celle solari della prossima generazione, commenta Eric Jaremalm, amministratore delegato della Midsummer Svezia.