Midsummer è stata selezionata per un progetto di ricerca italiano finalizzato allo sviluppo di celle solari “tandem” e riceverà un finanziamento di 2,8 milioni di euro.

Il produttore svedese di celle solari a film sottile, Midsummer è stato selezionato dal  Ministerio dell’Università e della Ricerca per partecipare a consorzio con l’obiettivo di sviluppare un nuovo tipo di cella solare denominata “CIGS/Perovskite Tandem potenziata con punti quantici”.

Il progetto, intitolato “Quantum Dot Enhanced Lightweight Solar Cells” (QDELS), mira a sviluppare e convalidare un nuovo processo produttivo per celle solari CIGS con una struttura tandem perovskite, migliorata grazie all’impiego di punti quantici (PQ). L’obiettivo finale è sviluppare e convalidare un nuovo processo per incrementare l’efficienza delle celle CIGS, superando le tradizionali celle solari in silicio in tutti i parametri.

A tal fine, Midsummer riceverà un finanziamento di circa 2,8 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca, destinato alle attività e ai materiali utilizzati nelle fasi di test. Il progetto avrà una durata quadriennale e inizierà in autunno, con un budget complessivo di 7,5 milioni di euro.

Consorzio Hypatia ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche sono le altre due entità coinvolte nel progetto.

Midsummer Italia, proprietaria del più grande stabilimento di produzione di celle solari a film sottile situato a Bari, per il quale Midsummer ha ricevuto finanziamenti pari a 22 milioni di euro principalmente da Invitalia, precisa che il nuovo progetto di Ricerca e Sviluppo sulle celle solari tandem è distinto dal progetto relativo allo stabilimento produttivo di Bari e dai suoi finanziamenti.

Altri news

Midsummer in collaborazione con uno dei produttori di materiali per tetti più grosso nel mondo – offrono un tetto solare integrato per tetti e tettoie fragili
Midsummer inizia una collaborazione con l’azienda francese Soprasolar, controllata di Soprema - uno dei produttori di materiali per tetti più grosso al mondo. Soprasolar integrarerà le celle solari a film sottile di Midsummer nelle loro membrane per tetti, creando così un nuovo mercato per il prodotto.
Midsummer riceve un’ordine dal Portogallo per una macchina UNO per ricerca e sviluppo
Midsummer ha ricevuto un ordine di macchine per la produzione di celle solari a film sottile dall’istituto iberico “International Iberian Nanotechnology Laboratory” (INL).
Il macchinario “module line” è arrivato allo stabilimento di Bari
I container della macchina module line sono arrivati a Bari e sono stati scaricati. I lavori nella fabbrica procedono nei tempi stabiliti.

Uppgradera ditt tak med Midsummer SLIM eller Midsummer WAVE i samband med att du byter ditt tak så bjuder vi på takmaterialet!

Kampanj

Takmaterial 0 kr*

Uppgradera ditt tak med Midsummer SLIM eller Midsummer WAVE i samband med att du byter ditt tak så bjuder vi på takmaterialet!